
Il CeVI (Centro Volontariato Internazionale) promuove un concorso aperto alle scuole e a tutti i gruppi di bambini, ragazzi e studenti che abbiano ideato e sperimentato valide iniziative di sostenibilità ambientale nelle regioni Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Sicilia.
Il concorso, promosso nell’ambito del progetto “Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali” nasce con l’obiettivo di rendere consapevoli di cosa sia la sostenibilità ambientale e dell’urgenza di assumere comportamenti in merito all’uso sostenibile delle risorse naturali in particolare sull’uso dell’acqua e sulla riduzione della plastica.
I temi del concorso:
1. Cambiamenti climatici e acqua
2. Acqua e inquinamento
3. Riduzione della plastica in bottiglie uso e getta (Plastic free)
4. Sostenibilità dell’uso delle risorse naturali
Tipologie di “buone pratiche” che possono essere presentate:
Per poter partecipare al concorso, i partecipanti devono presentare progetti da loro messi in pratica, esperienze creative e di successo relative alla riduzione dell’impatto antropico sull’ambiente.
Possono essere presentati (attraverso modalità differenti) progetti brevi, svolti durante le attività scolastiche di educazione civica o progetti svolti parte durante nel proprio tempo libero.
Saranno premiati 4 gruppi (1 gruppo per regione). Il gruppo primo classificato a livello regionale verrà premiato con un premio del valore massimo di 500,00 €.
La scadenza per iscriversi al concorso attraverso l’invio del modulo di iscrizione sarà il 1 febbraio
La scadenza per candidare la propria buona pratica, attraverso l’invio del modulo di presentazione, sarà il 1 marzo 2021.
Per tutte le altre informazioni consultate la pagina del progetto.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.