Il Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA) è alla continua ricerca di nuove forme di apprendimento e sensibilizzazione sulle tematiche ambientali.
È stato creato a tal proposito www.mediatecambiente.it, un sito dedicato a progetti, sperimentazioni e novità che riguardano l’educazione ambientale attraverso l’utilizzo dei linguaggi audiovisivi.
Mediatecambiente.it è un progetto promosso dall’ARPA FVG LaREA in collaborazione con il Sistema Regionale delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia (di cui fanno parte le mediateche Cinemazero di Pordenone, Mario Quargnolo di Udine, Ugo Casiraghi di Gorizia e La Cappella Underground di Trieste).
Nel sito sono descritti tutti i progetti video realizzati negli ultimi anni come i laboratori per la realizzazione di spot ambientali rivolti a scuole e università, la produzione di corti e documentari, la selezione di film, l’organizzazione di eventi e tanto altro ancora.
Audiovisivo
-
Si torna al cinema per parlare di sostenibilità
Dopo quasi due anni, finalmente, siamo tornati a rincontrare le scuole al cinema. L’abbiamo fatto il 26 ottobre al cinema Ariston di Trieste in un evento che anticipava il Festival della Fantascienza tutt’ora in corso ...
-
I Fridays di Cinemambiente Junior
Segnaliamo una proposta interessante per tutte le scuole a livello nazionale promossa da Cinemambiente di Torino. Dal 29 gennaio al 15 aprile 2021, i venerdì di Cinemambiente Junior sono dedicati alle scuole. 10 film e ...
-
Il documentario Le voci del vento su internet
Da oggi è online in formato integrale Le voci del vento, un altro documentario prodotto dall’ARPA FVG, dedicato ai fenomeni meteo. Dopo Le voci della pioggia e Le voci della neve, il progetto video, ...
-
Le Voci dell’Inchiesta 2020
Dall’11 al 15 novembre a Pordenone si svolgerà la tredicesima edizione di Le voci dell’inchiesta, manifestazione culturale dedicata al documentario d’inchiesta. Anche quest’anno si rinnova la collaborazione con l’ARPA FVG con tre appuntamenti da non ...
-
Spaceship Earth, il 4 novembre online
Ritorna anche quest’anno la collaborazione tra ARPA FVG e il Trieste Science+Fiction di Trieste organizzato da La Cappella Underground con lo spazio Future Environment dedicato al futuro del Pianeta. In particolare il 4 novembre dalle ...
-
Micro2, Alla ricerca della bottiglia perduta
Dove va a finire la bottiglietta di plastica quando entra nella raccolta differenziata? In che cosa si trasforma e soprattutto che viaggio deve fare? Dopo il successo del video Micro, l’incredibile viaggio di tre rifiuti, ...
-
Mediatecambiente.it, il nuovo sito
È stata pubblicata online la nuova versione di www.mediatecambiente.it, uno spazio web che raccoglie progetti, sperimentazioni e novità che riguardano l’educazione ambientale attraverso l’audiovisivo. Mediatecambiente è un progetto nato nel 2007 grazie alla collaborazione tra ...
-
CinemAmbiente a casa tua
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e il Festival CinemAmbiente – Museo Nazionale del Cinema organizzano e promuovono l’iniziativa “CinemAmbiente a casa tua”, rassegna online che mette a disposizione di ...
-
Gambe, il documentario della Fondazione Michele Scarponi, in FVG
Il 19 e 20 novembre, a Trieste, Udine e Pordenone, l’ARPA FVG – Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale, in collaborazione con il Sistema Regionale delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia, presenta il documentario Gambe, prodotto ...
-
Science + Fiction Festival 2019
Anche quest’anno l’ARPA FVG LaREA sarà presente all’interno del Festival della Fantascienza che si svolgerà a Trieste dal 29 al 3 novembre. Attraverso la proposta Future Environment, la sezione green del festival, si affronterà in ...