COS’È
È una settimana che di solito si svolge tra ottobre e novembre in cui si concentrano eventi e iniziative legate alla sostenibilità.
Ogni anno la Settimana è dedicata ad un tema in particolare.
Ormai è diventato un appuntamento fisso in Regione, dove moltissimi sono i soggetti attivi e interessati a promuovere lo sviluppo sostenibile.
Lo abbiamo constatato ogni anno (dal 2006 al 2014) durante la “Settimana UNESCO per lo Sviluppo Sostenibile“, che ha coinvolto sempre più persone che hanno organizzato, in questi anni, più di 600 eventi in regione!
___________________________________________________________________________________________________
COME FUNZIONA
• Ogni soggetto (scuole, Comuni, associazioni…) può organizzare un’iniziativa.
• L’adesione alla Settimana è libera e gratuita.
• Si può partecipare con ogni iniziativa in linea con il tema scelto o, più in generale, con la sostenibilità ambientale.
• La scelta della tipologia di evento è libera: proiezioni cinematografiche, visite guidate, incontri, dibattiti, convegni, laboratori didattici, spettacoli teatrali, esposizioni, seminari, ecc.
• Tutte le iniziative devono essere gratuite.
• Chi decide di partecipare compila un modulo di adesione (scaricabile in rete) e lo invia all’ARPA FVG – LaREA.
• L’ARPA FVG – LaREA raccoglie le Scheda Adesione SEdSS compilate dai soggetti e redige il calendario degli eventi in Friuli Venezia Giulia e lo divulga.
___________________________________________________________________________________________________
COME NASCE
Nasce da un’iniziativa delle Nazioni Unite che, nel 2002, indicono il Decennio UNESCO per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (DESS) 2005-2014 e affidano all’UNESCO il compito di coordinarlo.
L’dea di base è che ogni persona deve poter beneficiare dell’educazione e apprendere i valori, i comportamenti e gli stili di vita necessari per un futuro sostenibile. L’educazione allo sviluppo sostenibile riguarda non solo l’ambiente, ma anche l’economia (consumi, nord e sud del mondo…) e la società (diritti, pace, salute…).
Per portare all’attenzione di tutti i principi e i contenuti del Decennio, ogni anno, dal 2005 al 2014, la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO ha promosso un’iniziativa a livello nazionale: la Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile.
___________________________________________________________________________________________________
LA SETTIMANA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE IN FRIULI VENEZIA GIULIA
In Friuli Venezia Giulia la Settimana è stata coordinata dal LaREA dell’ARPA FVG, che è stata centro di riferimento per le attività del Decennio nella nostra regione e che ha curato il raccordo con il programma nazionale della Settimana e con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.
Dal 2006 quindi il l’ARPA FVG –LaREA ha promosso la Settimana che ogni anno è stata dedicata ad un tema ambientale diverso.
In questa pagina si trovano tutti i calendari delle edizioni dal 2006 al 2016 .
Dal 2015, anche se il Decennio UNESCO era terminato, l’ARPA FVG – LaREA non ha voluto interrompere quella che oramai è diventata quasi una “tradizione” e ha proposto una Settimana per lo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia.
Il tema scelto per il 2017 è “Viaggiatori: territori e cittadinanza globale”
-
Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015: eventi del 29 novembre
La Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015 volge al termine! Non perdetevi gli eventi del 29 novembre: UDINE UNITA CON TUTTO IL MONDO PER IL CLIMA, manifestazione in centro a Udine ore 15.20 AGRICOLTURA SOSTENIBILE, ...
-
Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015: eventi 28 novembre
Ecco gli eventi del 28 novembre della Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015: SULLE STRADE DEL CIBO, laboratorio formativo e didattico a Bertiolo dalle 15.30 RIDURRE AD ARTE. PORTIAMOLI FUORI! esperienze e creatività in natura, ...
-
Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015: eventi del 27 novembre
Ecco gli eventi del 27 novembre della Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015: DIAMO VISIBILITÀ ALL’ECOTURISMO IN FRIULI VENEZIA GIULIA proposte concrete da realtà spesso ancora poco conosciute, convegno a Udine ore 14.00 CHE TEMPO ...
-
Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015: eventi del 26 novembre
Prosegue la Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015! Ecco cosa ci attende oggi 26 novembre: ELETTRICI ED ELETTRONICI: CHE FINE FANNO? VITA, MORTE E MIRACOLI DI TELEFONINI, COMPUTER, TV & CO con autopsia in diretta ...
-
Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015: eventi del 25 novembre
Prosegue la Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015! Ecco cosa ci attende oggi 25 novembre: Conosciamo, amiamo, conserviamo e valorizziamo il nostro territorio di cui noi siamo parte, manifestazione culturale S. Vito al Tagliamento dalle ...
-
Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015: THE TRUE COST
Anteprima degli eventi della Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015 che si terrà dal 23 al 29 novembre. Stasera 20 novembre, al cinema Visionario di Udine, ore 20.30, verrà proiettato il film documentario di di ...
-
Iscrizioni per “Ridurre ad arte. Portiamoli Fuori” – Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015
Sono aperte le iscrizioni per i convegno RIDURRE AD ARTE. PORTIAMOLI FUORI! esperienze e creatività in natura del 28 novembre a Monfalcone. La giornata è rivolta agli insegnanti e agli educatori (dai nidi alle scuole ...
-
Calendario completo della Settimana regionale ESS
È on line il Calendario completo degli eventi della Settimana Regionale per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015.
-
Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015
Il Decennio UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile (DESS) si è concluso (2005-2014), ma ha lasciato, almeno qui in Friuli Venezia Giulia, la consapevolezza che moltissimi sono i soggetti attivi e interessati a promuovere lo ...
-
I temi della Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015
Sono on line gli orientamenti tematici per la Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2015 – 23/29 novembre. Buoni pensieri!!!
- 1