Al via un nuovo anno per l’educazione ambientale
Sta per iniziare un nuovo anno scolastico e di progetti per l’educazione ambientale
Sta per iniziare un nuovo anno scolastico e di progetti per l’educazione ambientale
La pubblicazione “Amo il Friuli Venezia Giulia”, voluta e realizzata dalla Direzione Centrale Difesa dell’Ambiente della Regione FVG in collaborazione con ARPA FVG, è una sorta di atlante rivolto alle scuole primarie che accompagna i giovani lettori alla scoperta delle ricchezze del FVG. Pagina dopo pagina, attraverso un percorso a immagini e piccole attività da …
Lo spazio A casa, con l’ambiente, cresce ancora con due sezioni per la scuola primaria, dedicate al mare. In “A caccia di microplastiche” e nel nuovo spazio “I rifiuti spiaggiati”, i bambini vengono accompagnati alla scoperta dei rifiuti in mare attraverso video con esperti di ARPA FVG, schede di approfondimento con infografiche, spot video e …
Notizie da tutto il mondo dell’educazione ambientale, opinioni, documenti, rubriche, video e molto altro ancora, destinato ad arricchirsi mese dopo mese: rivistaeco.it è il nuovo sito di “.eco”, testata storica della comunità italiana di pratica e ricerca in educazione all’ambiente e alla sostenibilità. L’invito, del direttore Mario Salomone, è a collaborare:“Affrontiamo grandi sfide, difficili ma entusiasmanti, …
Entriamo nelle scuole in punta di piedi, vogliamo portare un messaggio educativo e di sostenibilità, desideriamo aiutare e supportare il lavoro di tanti bravi insegnanti, suggeriamo punti di vista diversi, spunti, lanciamo occasioni per riflettere e confrontarsi, ci mettiamo al servizio dei tanti bambini e ragazzi che incontriamo tra i banchi di scuola, nei corridoi, …
Sabato ore 11.00 in replica a L’Alveare la puntata dedicata alla Giornata Mondiale per l’Acqua del 22 marzo. Parleremo con Paolo Giurco dell’ OGS Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale di una serie di eventi dedicati all’acqua che si svolgeranno in FVG dal 19 al 23 marzo (organizzati da OGS, ARPA FVG – …
Come raccontare attraverso la fotografia gli aspetti chiave della mobilità sostenibile in ambito urbano? Cosa significa costruire una buona foto? Quali sono gli artisti e fotografi che a livello internazionale hanno dedicato parte del loro lavoro al tema della mobilità? Cerca di rispondere a queste domande il nuovo laboratorio di educazione ambientale attraverso la fotografia …
Dalla collaborazione tra ARPA FVG – LaREA e la Struttura stabile centrale per l’attività di prevenzione del rischio da valanga della Regione FVG, è nato un laboratorio che parla di sostenibilità, neve e sicurezza in montagna. Il 7 e 8 novembre, proprio nei giorni in cui si imbiancavano le cime delle nostre montagne, Luciano Lizzero, …
Da Pracatinat, la struttura piemontese punto di riferimento dell’ambito dell’educazione ambientale, arriva la notizia di un nuovo portale per le scuole www.risparmioenergeticoascuola.it, La piattaforma web nasce dal progetto“Il risparmio energetico comincia da scuola” e consente l’accesso, libero a tutti i docenti o studenti interessati, alle video-lezioni, presentazioni e pubblicazioni prodotte nell’ambito del progetto, e in …