
Il progetto “L’Isola degli Eco – cuochi”, realizzato dall’Isis “Pertini” di Monfalcone e da ARPA FVG-LaREA, sbarca all’EXPO!
Il nostro Daniele della Toffola (LaREA) è stato coinvolto dall’Amministrazione Comunale di Grado per realizzare delle attività sui rifiuti e sulla sostenibilità ambientale. Sono stati realizzati dei percorsi educativi sul tema dei rifiuti, della corretta raccolta differenziata e successivamente, i ragazzi della sezione Alberghiera dell’Istituto, sono stati introdotti alla pirolisi come tecnica di cottura salubre e a basso impatto ambientale. Insieme hanno sperimentato l’applicazione di questa tecnica di combustione nella preparazione dei cibi raggiungendo il risultato di una cottura priva di emissioni!
In seguito a questa esperienza, nata nell’anno scolastico 2013-14, nel 2014-15 anche il nostro Paolo Fedrigo (LaREA) ha collaborato con i ragazzi dell’Alberghiero nella realizzazione di un percorso sugli sprechi alimentari e sulla sostenibilità a tavola che li ha portati a realizzare un video sull’alimentazione. L’esperienza è descritta nel nostro sito al link:
http://www.ea.fvg.it/2015/02/02/laboratorio-spot-allalberghiero-di-grado/
Gli studenti di Grado sono stati recentemente ospitati all’EXPO per presentare il loro progetto di cucina ad “Alta sostenibilità”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.